Il bozzolo giunge a ben dieci anni di distanza dall’ultimo romanzo di Zhang Yueran ed è stato inserito dalla rivista Asia weekly tra i dieci migliori romanzi del 2016. Secondo il capo redattore della rivista Harvest Cheng Yongxin 程永新 (n. 1958), l’opera è in grado di far cambiare l’impressione che si è sempre avuta sugli scrittori nati negli anni Ottanta in quanto nuova riflessione sulla storia contemporanea che simboleggia il valore e la nuova direzione della scrittura balinghou.
Sinologie – Zhang Yueran, non solo una balinghou
Zhang Yueran è un’autrice contemporanea che, a dispetto della sua età, può già vantare due decenni di carriera letteraria. La scrittrice ha mosso i suoi primi passi nell’arena letteraria come giovane talento della sua generazione, quella degli scrittori post anni Ottanta: i balinghou. Ma la sua carriera, tuttavia, non rimane limitata alla scrittura giovanile e negli anni a seguire spazia dal noir al romanzo storico
Sinologie – L’estetica in Cao Wenxuan
In questo capitolo ci soffermeremo sul concetto di estetica (di tipo stilistico e contenutistico) elaborato da Cao Wenxuan, primo cinese a vincere il prestigioso premio Hans Christian Andersen, e su tutti quegli aspetti che concorrono alla sua formazione all’interno delle opere principali, con particolare attenzione a Dindin Dandan.
Sinologie – Cao Wenxuan e la letteratura per l’infanzia
Cao Wenxuan è uno degli scrittori cinesi di letteratura per l’infanzia più famosi e tradotti degli ultimi anni. Cao ha raggiunto il picco della notorietà quando è nel 2016 è diventato il primo cinese a vincere il prestigioso premio Hans Christian Andersen. L’autore si distingue per il suo particolare concetto di estetica applicato alla letteratura per l’infanzia, in cui lo scopo principale delle opere non è “divertire” bensì plasmare il futuro carattere della nazione offrendo ai propri giovani lettori una forte base di umanità
Sinologie – Liang Qichao, un nativista? Una rivalutazione critica del padre della modernità cinese
Il secolarismo, agli occhi dell’intellettuale Liang Qichao, era l’unica via per lo sviluppo e il rafforzamento dello Stato, ma una componente autoctona cinese doveva essere integrata nel cambiamento. Il Confucianesimo risultò ben adattarsi alla sua visione riformista sebbene molti contemporanei vi rintracciarono una speculativa vena nativista.
Sinologie – Le riforme cinesi secondo Arrighi e Naughton
L’elaborato prende in esame due libri fondamentali per comprendere appieno lo straordinario sviluppo economico cinese post-1978: “Growing Out of the Plan” di Barry Naughton e “Adam Smith a Pechino” di Giovanni Arrighi. I due testi regalano una complementarità d’analisi preziosa per ottenere un quadro completo dell’ascesa cinese: le osservazioni di Arrighi, focalizzate su una scala temporale più ampia, comprendono numerosi riferimenti teorici, ponendo le basi per il libro di Naughton, che descrive nel dettaglio le efficaci politiche applicate dall’apparato governativo cinese e la loro evoluzione nel periodo preso in esame.
Sinologie – La diaspora tibetana si schiera con Hong Kong
Attivisti del movimento “Students for a Free Tibet” hanno marciato in supporto alle proteste di Hong Kong e a quella che viene vista oltremare come una forma di resistenza per la libertà e la democrazia. La scrittrice tibetana Woeser ha ricordato con una poesia il suicidio del giovane Marco Leung, avvenuto a Hong Kong lo scorso 14 giugno durante le proteste contro la legge anti-estradizione.
Sinologie – La nuova crisi globale partirà dalla Cina?
La maggior parte degli esperti oggi tende a prevedere l’esplosione di nuova crisi bancaria. Quali potrebbero essere la cause di tale crisi? Le istituzioni finanziarie, i governi e le autorità di regolamentazione sapranno fronteggiare la situazione meglio che nel 2007? Il mondo guarda alla Cina
Sinologie – L’affermazione del genere Sci-fi: dagli anni Novanta ad oggi
All’indomani del massacro di Tian’anmen, la fase di rinascita del genere Sci-fi è stata segnata dalla rivista fantascientifica Kehuan shijie. La direttrice della rivista Yang Xiao (杨潇, 1960-) visita nel corso degli anni numerose convention internazionali sulla fantascienza in tutto il mondo e contribuisce alla creazione di una rete internazionale di scrittori facilitando così i rapporti tra gli autori cinesi e quelli stranieri.
Sinologie – La fantascienza in Cina come genere letterario
La storia della fantascienza in Cina è strettamente legata alla storia nazionale del Paese. Alla fine dell’Ottocento la dinastia Qing, regnante dal 1644, si trova ad affrontare un processo di modernizzazione forzata dopo aver subito durante tutto il corso del secolo una serie di sconfitte militari e di umiliazioni da parte delle potenze europee occidentali che quel processo l’avevano già avviato attraverso la rivoluzione industriale. L’obiettivo di questo elaborato è quello di analizzare il recente fenomeno della letteratura di fantascienza in Cina attraverso la traduzione e il commento critico del racconto Io, chi sono? (Wo shi shei 我是谁, 2006) di He Xi (何夕, 1971-), un lavoro che ben rappresenta uno degli autori di spicco del panorama fantascientifico cinese.
Sinologie – Specificità cinesi della Pink Economy
Secondo il 3rd Annual Lgbt China Community Report, le abitudini di consumo degli LGBT cinesi si concentrano principalmente sull’elettronica, con la spesa maggiore in assoluto in smartphone e tablet, insieme a cosmetici, integratori alimentari e viaggi. Più del 90% degli intervistati usa lo smartphone per fare acquisti e anche per prenotare le proprie vacanze
Sinologie – Bio-potere con caratteristiche cinesi: il caso del pink yuan
Il fenomeno della pink economy ha attraversato le testate giornalistiche occidentali durante gli anni ’90, decennio di sostanziali cambiamenti nelle condizioni degli LGBT+ in vari paesi, allorché numerose aziende capirono che una politica più aperta e inclusiva nei confronti del mondo queer poteva essere una corposa fonte di guadagno.
Sinologie – Il Libretto Rosso versione hi-tech
Il 1° gennaio 2019 il Dipartimento di Propaganda del Governo cinese ha lanciato un’ app dal chiaro carattere politico. “Studiare la potente nazione” è stata pensata per diffondere il pensiero del presidente Xi Jinping nell’era digitale, ispirandosi in parte al celebre Libretto Rosso di Mao.
Sinologie – Origine e sviluppo della questione taiwanese
La questione di Taiwan continua ad essere una spina nel fianco per Pechino. Le origini della “provincia ribelle” affondano nella storia, capirle é fondamentale per valutare quale potrebbe essere il futuro dell’isola, specie nei suoi rapporti con gli Usa.
Sinologie – Partito Comunista Cinese: questione di legittimità
A 30 anni dal massacro di piazza Tiananmen, il Partito Comunista Cinese (PCC) continua a governare la Repubblica popolare reprimendo le voci del dissenso e adottando politiche etniche brutali, condannate dalla comunità internazionale. Tuttavia, il PCC gode di altissimi livelli di supporto popolare che, a detta di fonti ufficiali, arriva a toccare il 90%. La domanda è: da dove trae la legittimità necessaria a governare?